L'autore

autore
  • Articoli (139)

RECENSIONE - Dead Space

P 26 gen 2023
Dead Space torna finalmente sui nostri schermi, e lo fa nel migliore dei modi. Il lavoro di rifacimento compiuto da EA Motive è ottimo e segue fedelmente le impronte lasciate per terra dalle pedate di Isaac in tutti questi anni. Il rispetto per il titolo originale c’è, e tutte le novità introdotte non snaturano minimamente il gioco, anzi lo migliorano sotto praticamente tutti i punti di vista. Dal nuovo e maestoso impianto grafico, passando per un comparto audio letteralmente da urlo, un nuovo doppiaggio italiano arricchito di tante linee di testo inedite, arrivando a qualche aggiustatina al gameplay che evita completamente di farci sentire il peso dei 15 anni trascorsi, fino ad una lore opportunamente approfondita e resa coerente coi seguiti, questo remake merita di essere giocato sia dai fan di vecchia data che da nuovi giocatori pronti a farsi rapire dal fascino oscuro della USG Ishimura. Questo Dead Space centra in pieno il proprio bersaglio, confermandosi come una pietra miliare del genere horror ed un titolo da avere assolutamente nella propria collezione. 9.0

ANTEPRIMA - Street Fighter 6 - la Closed Beta messa alla prova

P 24 dic 2022
Abbiamo finalmente avuto la possibilità di testare la seconda Closed Beta di Street Fighter 6, un sesto capitolo che, oltre all'attesissimo ritorno su Xbox, promette di cancellare gli errori fatti col quinto e che si pone, sin d’ora, come un picchiaduro di spessore che punta a riprendersi il trono di una categoria che la serie stessa creò ormai parecchi anni fa. Eccovi quindi le nostre prime impressioni su Street Fighter 6!

RECENSIONE - Need for Speed Unbound

P 12 dic 2022
Need for Speed Unbound è un ottimo capitolo della serie EA, realizzato con la cura necessaria, con uno stile unico ed originale ma che ha come colpa principale quella di non voler osare troppo, prendendo il buono dal passato senza però inventarsi nulla di nuovo. Il particolarissimo stile mi ha conquistato, ma è questa stessa originalità che potrebbe allontanare un discreto numero di giocatori, rischiando di essere un'arma a doppio taglio. Se il particolare stile grafico non è uno scoglio per voi, troverete un ottimo Arcade Racer che saprà divertirvi, con un'ottima realizzazione tecnica ed un tuning davvero profondo e soddisfacente. Un migliore bilanciamento dei premi andrebbe a correggere molti dei problemi che ho riscontrato, permetterebbe l'acquisto di più auto e la relativa elaborazione, andando anche a mitigare il lieve senso di noia che rischia di colpire prima del previsto. Un'aggiustatina al bilanciamento della difficoltà contribuirebbe a dare al gioco la proverbiale marcia in più che lo porterebbe nella parte alta della classifica dei titoli di questa amata serie. Tutti difetti che potrebbero essere facilmente corretti con un aggiornamento, ma che al momento limitano il divertimento che questo gioco riesce a darci. Resta un buonissimo capitolo, divertente ed adrenalinico che merita di essere provato. 7.5

RECENSIONE - SBK 22

P 22 set 2022
SBK 22 ci propone da un lato la solita, profonda guidabiltà che da sempre caratterizza le simulazioni motociclistiche di Milestone, ma dall'altro si presenta quasi come un clone di MotoGP 21, avaro di contenuti e con varie problematiche che necessitano urgenti correzioni, ordine di arrivo in primis. Il prezzo economico non può da solo giustificare tutti i problemi che affliggono questo gioco e viene davvero difficile consigliarlo a chi abbia già giocato i recenti MotoGP. In caso contrario troverete il solito buon simulatore di casa Milestone che sicuramente metterà a dura prova la vostra pazienza, ma che, una volta padroneggiato, saprà darvi le giuste soddisfazioni. In questo caso sentitevi liberi di aggiungere almeno un punto alla valutazione finale, ovviamente aspettando un corposo aggiornamento che corregga almeno i problemi più gravi. 6.0

SPECIALE - Forza Horizon 5 - Hot Wheels

P 24 lug 2022
A quasi un anno dalla sua uscita, Forza Horizon 5 continua a macinare successi con numeri a dir poco impressionanti, come quello dei giocatori che ha ormai passato l'incredibile cifra di 20 milioni di utenti unici ovviamente grazie anche alla presenza nel Game Pass. Questo enorme consenso si appresta a crescere ulteriormente grazie alla prima delle due espansioni a pagamento previste, fatta di piste di plastica arancione, giri della morte, rampe ed automobili assurde. Scopriamo insieme Forza Horizon 5 Hot Wheels!

RECENSIONE - Shredders

P 21 mar 2022
Shredders è un indie ambizioso, caratterizzato certamente da qualche spigolo di troppo che tende a farlo sembrare un po' grezzo e meno ottimizzato di quanto mi sarei aspettato, ma che ha una gran dote, ossia quella di offrirci un gioco di Snowboard che trasmette passione per questa disciplina. Il sistema di controllo è profondo e complesso, per alcuni potrebbe essere troppo impegnativo, ma se avrete la pazienza di superare qualche fallimento di troppo saprà regalarvi soddisfazioni e tanto divertimento sia da soli che in compagnia. Il Game Pass potrebbe essere poi la rampa perfetta per il gioco di FoamPunch, capace di offrirgli un enorme bacino di utenza e magari chissà, col giusto riconoscimento, potremo averne un seguito più curato e rifinito. 7.0

RECENSIONE - GRID Legends

P 26 feb 2022
GRID Legends è un gioco particolare che vive di alti e bassi; i passi avanti rispetto al capitolo precedente sono evidenti e riguardano quasi ogni aspetto del gioco, dalla realizzazione tecnica al divertimento che riesce a trasmettere al giocatore, ma alcune scelte rischiano di intaccare le buone intenzioni di Codemasters. Il modello di guida sa essere assolutamente frenetico e divertente ma non riesce a differenziarsi a sufficienza quando si cambia vettura, appiattendo notevolmente l'esperienza di gioco. La difficoltà iper-accessibile può avvicinare i giocatori meno esperti, ma al tempo stesso rischia di deludere gli appassionati di questo genere a causa di un livello di sfida tarato spudoratamente verso il basso. Inoltre alcuni aspetti, come il sistema Nemesi, sono realizzati in maniera troppo approsimativa per poter incidere sul gameplay vero e proprio. Ne risulta un gioco adatto principalmente a chi è alla ricerca del divertimento guidando ben oltre il limite e senza troppi fronzoli, ma molto meno consigliato a chi esige qualcosa di più profondo e rifinito. 7.5

RECENSIONE - Forza Horizon 5

P 4 nov 2021
Forza Horizon 5 è un indiscutibile capolavoro. La nuova ambientazione messicana raggiunge vette mai viste prima d'ora in questa serie e nei racing games in generale, offrendo paesaggi meravigliosi, eterogenei, caratterizzati alla perfezione e impreziositi dal passare delle stagioni in maniera più dinamica e sfaccettata che mai. La realizzazione tecnica è semplicemente maestosa, praticamente priva di qualsivoglia difetto e capace di regalare dei paesaggi da cartolina, con un sistema di illuminazione fantastico associato ad un meteo dinamico ed al ciclo giorno notte che ne mette in risalto le qualità, oltre ai modelli della auto maniacalmente dettagliati: tutto questo lo rende il gioco graficamente più impressionante disponibile ad oggi sul mercato. A livello di contenuti abbiamo solo l'imbarazzo della scelta: che si prediliga il gioco in singolo, quello in cooperativa oppure quello competitivo, Forza Horizon 5 soddisfa praticamente chiunque apprezzi anche solo minimamente i racing games in generale. Playground Games riesce nuovamente a sorpassarsi confezionando un'opera sontuosa, una dichiarazione d'amore ai giochi di corse che merita di essere giocata e vissuta fino in fondo, una vera e propria pietra miliare semplicemente irrinunciabile. 10

ANTEPRIMA - Forza Horizon 5 - provato in anteprima

P 11 ott 2021
A poco più di un mese dal lancio dell'attesissimo racer di Playground Games, Microsoft ci ha offerto una settimana intera di gioco su una versione d'anteprima di Forza Horizon 5. Siamo quindi pronti a raccontarvi come sono andate le nostre prime corse tra le strade del Messico!

RECENSIONE - Samurai Warriors 5

P 8 ago 2021
Samurai Warriors 5 è un ottimo Musou che si caratterizza di tutti gli aspetti che hanno permesso a questa serie di superare i 20 anni di vita, arricchendoli con un nuovo, azzeccatissimo stile grafico e di tanti piccoli aspetti RPG che ne aumentano la longevità e che spezzano il ritmo della battaglie. Koei Tecmo ha però deciso di proporre una formula classica che non fa assolutamente nulla per conquistare nuovi giocatori non avvezzi a questo genere. La monotonia è sempre dietro l'angolo, la realizzazione tecnica, sebbene ispirata artisticamente, non fa nulla per stupire ed i soldati semplici di cui sono disseminati i campi di battaglia sono semplicemente carne da macello, tutti aspetti spesso aspramente criticati ma che sono radicati in questo genere che e definiscono la sua stessa identità. Se invece siete appassionati dei precedenti lavori di Omega Force, Samurai Warriors 5 non vi deluderà capace com'è di garantire molte ore di leggerezza e divertimento, devastando migliaia di nemici in ogni scontro e rivelandosi uno dei migliori Musou degli ultimi tempi. 7.8

ANTEPRIMA - Halo Infinite: il verdetto sulla prima Tech Preview

P 3 ago 2021
L'abbiamo atteso a lungo, specialmente dopo il controverso rinvio dello scorso anno,ma finalmente abbiamo avuto l'occasione di provare il comparto multigiocatore di Halo Infinite nell'appena conclusasi Tech Preview. Un intero fine settimana di puro divertimento in compagnia di quello che sarà uno dei giochi di punta della line-up invernale dell'ecosistema Xbox: ecco tutto quello che abbiamo scoperto e le nostre impressioni su questo intenso periodo di test!

RECENSIONE - Necromunda: Hired Gun

P 9 giu 2021
Necromunda: Hired Gun è, senza inutili giri di parole, un disastro. Le ottime potenzialità legate all'universo di Warhammer svaniscono in pochissimi minuti di gioco, martoriate da una pessima realizzazione, un'anonima sceneggiatura ed una regia imbarazzante. Tutti gli aspetti di questo gioco sembrano buttati nel calderone giusto per far numero, ma la loro realizzazione è perennemente mediocre, se non addirittura scadente. Trovare un qualcosa di positivo è tanto difficile quanto riuscire a consigliare questo gioco a qualcuno: una vera e propria impresa. Il prezzo budget potrebbe invogliare qualche masochistico appassionato di FPS a dare una chance a Necromunda: Hired Gun, ma preparatevi al peggio, io vi ho avvisato! 4.5

RECENSIONE - MLB The Show 21

P 21 mag 2021
MLB The Show 21 è, senza giri di parole, la simulazione di Baseball per eccellenza e finalmente abbiamo la fortuna di poterci giocare anche su Xbox. Sebbene il gioco non si discosti troppo dagli episodi passati, si rivela comunque quel piccolo capolavoro che è sempre stato, proseguendo sull'ottima strada che i capaci ragazzi di Sony San Diego hanno da sempre percorso. Ci sarà tempo per il vero balzo generazionale e per qualche accorgimento qua e là, ma già da questa edizione i valori produttivi sono altissimi e spazzano via senza alcuno sforzo tutti i giochi di Baseball che abbiamo avuto sulle console Microsoft negli ultimi anni. Grazie MLB, grazie Sony San Diego, finalmente anche noi possiamo godere di un gran gioco dedicato ad uno sport unico ed inimitabile. 8.5

RECENSIONE - MotoGP 21

P 29 apr 2021
MotoGP 21 prosegue nella scia del capitolo scorso portando miglioramenti evidenti al gameplay ed al feeling di guida di tutte le moto presenti, sfoggiando inoltre una realizzazione apprezzabile specialmente sulle console di nuova generazione, magari accompagnate da uno schermo all'altezza. Purtroppo però è anche un chiaro esempio di quanto dev'essere difficile sviluppare un gioco a cadenza annuale, in un contesto reso complicatissimo dalla pandemia ed in una Software House di modeste dimensioni che si sta probabilmente occupando di troppi progetti contemporaneamente. Ne consegue un titolo che ha dei chiari pregi riconducibili principalmente al grande realismo ed all'ottimo feeling di guida che riesce a trasmettere, ma anche molti difetti grandi e piccoli ed una somiglianza col passato troppo forte ed evidente al punto da non permettermi di consigliare questo gioco a chiunque. La già programmata lista di aggiornamenti certamente lo renderà un gioco migliore e più completo, ma al momento la sensazione di avere a che fare con un prodotto non abbastanza rifinito è forte e ne penalizza la valutazione attuale, soprattutto agli occhi dei giocatori meno attenti alle tante sfaccettature dell'ottimo sistema di guida. 7.5

RECENSIONE - Outriders

P 11 apr 2021
Outriders è un gioco particolare: da una parte abbiamo un gameplay divertente e frenetico che ci offre combattimenti memorabili e terribilmente soddisfacenti, con ottime meccaniche da Looter Shooter, una buona gestione dell'equipaggiamento e la moltitudine di Mod che ci permettono di personalizzare il gameplay in maniera davvero profonda e sorprendente. Il tutto connesso ad un sistema di difficoltà dinamica davvero intelligente e strettamente collegato al Loot. Se fosse stata un'esperienza single player, il voto sarebbe stato certamente superiore di almeno un punto, ma essendo un gioco fortemente improntato verso la cooperativa non si possono non sottolineare gli importanti profondi problemi di connessione che il gioco ha avuto finora e che speriamo siano finalmente risolti col recentissimo rilascio della nuova patch. Dover passare buona parte del nostro tempo a cercare di entrare in partita sperando di non cadere per l'ennesima volta è semplicemente frustrante, e compromette il divertimento che un gioco come questo dovrebbe offrire in maniera più stabile ad un gruppo di amici. Senza questi problemi, ne rimarrebbe un sorprendente Looter Shooter cooperativo capace di intrattenere e divertire come pochi altri; speriamo quindi in una veloce risoluzione di tutti i bug. 7.0