L'autore

autore
  • Articoli (139)

RECENSIONE - Dragon Quest XI S: Echi di un'Era Perduta - Edizione Definitiva

P 2 dic 2020
Dragon Quest XI S: Echi di un'Era Perduta - Edizione Definitiva è un JRPG classico che difficilmente deluderà gli appassionati di questo genere o di questo brand. Questa Edizione Definitiva poi è indubbiamente la miglior versione disponibile di questo gioco, forte di tantissimi extra capaci di raddoppiarne la durata e che lo rendono senza alcun dubbio il migliore esponente di tutta la serie. Non poteva esserci quindi esordio migliore per questa saga trentennale su Xbox. ed averla al day one direttamente sul Game Pass è qualcosa di davvero sensazionale. Il fatato mondo creato da Square Enix e da Akira Toriyama vi saprà conquistare con la sua spensieratezza, le sue buffe creature e le mille cose da fare, tenendovi incollati allo schermo grazie anche ad una trama ricca di colpi di scena e che non vi annoierà mai. La sua forte accessibilità potrebbe scontentare i giocatori più smaliziati che cercano una vera sfida, ma in tutti gli altri casi è davvero difficile non consigliarvi questo gioco. 8.5

RECENSIONE - Need for Speed: Hot Pursuit Remastered

P 17 nov 2020
Need for Speed: Hot Pursuit Remastered riesce nel suo intento di riproporre un gioco semplice, immediato e divertente che, rifacendosi il trucco, riesce ad essere comunque attuale nonostante il peso degli anni. Le sue qualità sono immutate, ma è il mondo attorno ad essere cambiato e ad averci abituato a ben altri livelli di intrattenimento. Se questo per voi non è un problema, questo gioco vi saprà divertire esattamente come lo fece dieci anni fa, se invece cercate qualcosa che vada oltre la classica sequenza di gare, capace di colpirvi per la sua profondità, allora potreste rimanere delusi da quest'opera di restauro dei ragazzi di Criterion. 7.0

RECENSIONE - RIDE 4

P 12 ott 2020
RIDE 4 continua a percorrere la strada già battuta dal precedente episodio, ottenendo ottimi risultati. Il modello di guida profondamente personalizzabile, l'ottima realizzazione tecnica, l'introduzione delle gare Endurance, del meteo dinamico, del ciclo giorno/notte, la grande longevità e la forte possibilità di personalizzazione rendono RIDE 4 un ottimo esponente della serie, se non il migliore in assoluto. Peccato per alcune mancanze dal punto di vista delle motociclette disponibili, per qualche difetto dell'editor e per quella lieve sensazione che manchi un po' un lavoro di rifinitura finale, magari anche a causa della pandemia in corso, che allontana questo gioco dall'eccellenza che si meriterebbe. 8.0

RECENSIONE - Tony Hawk's Pro Skater 1 + 2

P 9 set 2020
Tony Hawk's Pro Skater è ufficialmente risorto, senza se e senza ma. Il lavoro svolto da Vicarious Vision con Tony Hawk's Pro Skater 1 + 2 è encomiabile, ai limiti della perfezione e riporta sui nostri schermi con la stessa identica passione, lo stesso meraviglioso gameplay, le stesse atmosfere e tantissimi miglioramenti una serie che entrò con merito nella leggenda dei videogiochi. Se avete amato i titoli originali, a quest'ora sarete impegnati a scovare tutti i gap ed a fare le solite combo pazzesche, ma se per caso non avete mai provato nessuno dei primi Tony Hawk's Pro Skater dategli un'occasione, vi si aprirà un mondo fantastico da cui difficilmente vorrete uscire. 9.0

RECENSIONE - Skater XL

P 16 ago 2020
Skater XL al momento è più simile ad un prodotto in early access ben lontano dall’essere concluso, piuttosto che ad un gioco vero e proprio. Se da un lato abbiamo un sistema di controllo che ha le carte in regola per diventare lo standard dei giochi di skate più realistici e simulativi, dall’altro abbiamo un prodotto assolutamente insufficiente sotto tutti i punti di vista. Tecnicamente mediocre, ludicamente deserto e sprovvisto di una qualsiasi componente multigiocatore, è davvero difficile consigliare l’acquisto di un gioco che fa di tutto per non essere considerato tale. Se siete degli skater nella vita reale potreste trovare un motivo per dare un’occasione al lavoro degli Easy Day Studios, ma se più semplicemente cercate un gioco per divertirvi ed intrattenervi probabilmente Skater XL non fa per voi. La speranza è quella di vedere crescere questo prodotto tramite gli aggiornamenti promessi dal team, ma al momento siamo ai livelli di un early access notevolmente scarno di contenuti. 5.0

RECENSIONE - Assetto Corsa Competizione

P 2 lug 2020
Assetto Corsa Competizione ha un potenziale enorme, è esattamente quella simulazione che tutti noi appassionati volevamo su console, ma i troppi problemi tecnici e la discutibile scelta di favorire la definizione al frame-rate ne complicano terribilmente la vita. Dare un voto a questo gioco non è facile, perché le ottime sensazioni che ha saputo trasmettermi, la concentrazione e l'impegno che richiede sono impagabili, ma il frame-rate troppo problematico ne tarpa inevitabilmente le ali. Consigliarlo non è affatto semplice e riuscirei a farlo solo a quegli appassionati di simulazioni che desiderano guidare nel modo più vicino possibile alla realtà, ma ben consci che la resa visiva di questo gioco sarà deludente e quindi capaci di chiudere il proverbiale occhio. Se invece per voi la fluidità in un Sim Racer è tutto - come darvi torto – statene alla larga perché la delusione potrebbe essere davvero cocente. Difficilmente una patch risolverà tutte le problematiche che affliggono Assetto Corsa Competizione ed in cuor mio avrei preferito un posticipo, spostando magari il gioco sulle console di prossima generazione che ormai sono alle porte e che sarebbero certamente riuscite a gestire l'enorme mole di dati di questo gioco; sarà interessante provarlo proprio su queste console, confidando nel fatto che retrocompatibilità più maggior potenza possano sopperire ai problemi del titolo. 6.8

RECENSIONE - MotoGP 20

P 23 apr 2020
MotoGP 20 si rivela come la naturale evoluzione del capitolo del 2019, andandone a migliorare alcuni punti, arricchendo la carriera di tanti piccoli aspetti magari marginali ma che danno una maggiore profondità alla nostra scalata virtuale al trono della MotoGP. La rinnovata modalità dedicata alle Sfide Storiche riesce ad invogliare il giocatore a provarla ogni giorno e la sua grande immediatezza riesce a coinvolgere come mai prima d’ ora. La pregevole realizzazione tecnica, l’ottima guidabilità adatta a tutti e la ricchezza di contenuti fanno di questo MotoGP 20 un ottimo prodotto che non varca il confine del capolavoro solo per alcuni piccoli problemi irrisolti e per quella mancanza di voglia di osare di più da parte dello sviluppatore italiano. Ne consegue comunque un ottimo gioco che farà felici tutti gli appassionati del motomondiale in attesa che la stagione vera e propria possa cominciare. 8.5

RECENSIONE - Sniper Ghost Warrior: Contracts

P 1 dic 2019
Sniper Ghost Warrior: Contracts parte da un'ottima idea, non certamente originale ma comunque ben interpretata, per poi perdersi in una marea di difetti tecnici, bug, eccessiva facilità ed un'IA mai all'altezza delle aspettative. Ne consegue un gioco troppo facile, brutto da vedere e che difficilmente vi metterà alla prova. Il prezzo budget è certamente un incentivo ad un eventuale acquisto, ma i tanti problemi che affliggono questa produzione potrebbero farvene pentire molto prima del previsto. Se cercate un gioco dedicato al tiro di precisione in cui fare strage di nemici spesso impotenti e senza pretese tecniche potrebbe anche fare al caso vostro, altrimenti il mio consiglio è quello di ponderare per bene l'acquisto. 5.5

RECENSIONE - Need for Speed Heat

P 10 nov 2019
Need for Speed Heat non è certamente l'arcade racer definitivo ma personalmente lo ritengo, e di gran lunga, il miglior Need for Speed di questa generazione. La sua doppia anima ha saputo conquistarmi, la tensione della fase notturna con i suoi folli inseguimenti a sirene spiegate e la paura di perdere molto di quello faticosamente guadagnato in precedenza a causa delle volanti della polizia è impagabile, non ho mai avvertito una simile tensione in un gioco di guida. D'altro canto la possibilità di gareggiare di giorno e di mettersi alla ricerca dei tanti collezionabili o di cercare di compiere le varie acrobazie senza l'assillo degli inseguimenti è altrettanto utile e godibile. La varietà data dalla buona mappa di gioco, l'ottimo garage di macchine disponibili e la profondità del Tuning e della personalizzazione estetica ne fanno un gioco più che consigliato ad ogni fan di questa longeva serie. Un'aggiustatina alla fragilità della nostra vettura sarebbe gradita, ma non posso certo negare che il lavoro svolto da Ghost Games e da EA si attesti su ottimi livelli. Buon venticinquesimo anniversario, Need for Speed! 8.0

ANTEPRIMA - Need for Speed Heat: le nostre prime impressioni

P 7 nov 2019
In attesa di potervi proporre la nostra recensione di Need for Speed Heat, condividiamo con voi le nostre prime impressioni dopo aver giocato per alcuni giorni il nuovo arcade racer di EA e Ghost Games: ecco cosa ne pensiamo!

RECENSIONE - GRID

P 21 ott 2019
Le aspettative per l'atteso ritorno di GRID erano alte, ma il risultato finale è stato per me una grande delusione. Quasi tutti gli aspetti di questo gioco sembrano solo accennati, realizzati in maniera approssimativa senza riuscire a dare una vera e propria anima ad un brand che in passato l'aveva. La radicale svolta arcade mi ha stordito, facendomi trovare tra le mani un qualcosa che non mi aspettavo. Più che il rilancio di una serie storica mi è sembrato un goffo tentativo di colmare una lacuna tra i titoli motoristici del catalogo di Codemasters, realizzato sfruttando il grande know-how della casa britannica, ma senza il giusto impegno che si è visto in tutti gli altri racing games della stessa software house, quasi come se il progetto fosse nato con determinate idee e obiettivi, subito accantonati per ipotetici motivi di budget o di tempo. Ne risulta un racer arcade che pare più destinato ad un'utenza casual o comunque senza troppe pretese, ed in questo caso, solo in questo, il gioco potrebbe anche divertirvi. 6.0

RECENSIONE - MotoGP 19

P 15 giu 2019
MotoGP 19 prende quanto di buono c'era nel precedente capitolo e lo migliora in maniera chiara e sostanziale. Il lavoro svolto da Milestone è ottimo a partire dai miglioramenti dal punto di vista tecnico, ottenuti grazie ad una maggiore esperienza nell'utilizzo del Unreal Engine, arrivando ad una quantità, e soprattutto qualità, di contenuti extra davvero apprezzabile. Le Sfide Storiche sono un plus che da solo può valere l'acquisto del gioco e che ne aumentano notevolmente la longevità, specialmente se siete appassionati storici del Motomondiale. La doppia veste della carriera offre decine di ore di gioco e la rinnovata IA aiuta a renderla più credibile ed appagante. Ci sono ancora buoni margini di miglioramento, in primis nel frame-rate e negli elementi di contorno, ma non farebbe male anche qualche aggiustatina all'editor o l'introduzione di Sfide Storiche dedicate anche alle meravigliose 250cc 2 Tempi; è comunque evidente lo sforzo compiuto da Milestone nel voler migliorare il gioco in quasi tutti quegli aspetti che penalizzavano il capitolo precedente. Un acquisto più che consigliato a chiunque sia appassionato di questo stupendo sport! 8.3

RECENSIONE - Black Desert

P 7 apr 2019
Black Desert è un prodotto contrastato, ha un potenziale enorme grazie ad aspetti assolutamente unici e ottimi come il soddisfacente combat system, la meravigliosa customizzazione fornita dal profondo editor e la grandissima varietà di paesaggi e nemici presenti, ma purtroppo si perde in aspetti che avrebbero meritato una maggior cura, come l'interfaccia utente, che tende più a complicare la vita del giocatore piuttosto che a semplificarla, o la poca chiarezza nel calare il giocatore alle prime armi in un contesto tanto complesso e una realizzazione tecnica che ha ancora qualche punto debole di troppo. Certamente è un prodotto che richiede una grande dedizione ma che, con la sua moltitudine di cose da fare, saprà realmente offrirvi una vita virtuale parallela in un enorme e bellissimo mondo fantasy. In questo primo mese di vita il supporto post-lancio è stato tangibile, e fa ben sperare nello sviluppo di quello che ha tutte le carte in regola per diventare un ottimo MMORPG. 7.8

RECENSIONE - Devil May Cry 5

P 6 mar 2019
Devil May Cry 5 riesce nel difficile compito che si era prefissato: riportare Dante e soci sulla vetta degli stylish action games e riportare in auge un genere che in questa generazione è stato parzialmente dimenticato: missione completata sotto tutti i punti di vista. Ogni tassello della formula di gioco è al posto giusto, a partire da una realizzazione tecnica davvero spettacolare, una direzione artistica più che azzeccata, una trama a tratti sorprendente e che riesce ad incollare il giocatore dall'inizio alla fine, un gameplay ricchissimo di variabili, divertente e soddisfacente come mai prima d'ora, accompagnato da un'ottima colonna sonora e dal solito carattere iper-goliardico che da sempre contraddistingue questa serie. Devil May Cry 5 è una vera e propria pietra miliare del suo genere, un gioco irrinunciabile per chiunque abbia amato Dante anche solo una volta nella propria vita videoludica, un vero e proprio capolavoro capace di conquistare tutti quei giocatori che sono alla ricerca di tonnellate di azione allo stato puro. Correte a prenderlo! 9.5

RECENSIONE - Jump Force

P 18 feb 2019
Jump Force rappresenta senza alcun dubbio una grande occasione sprecata. Le poche idee buone alla base di questo gioco svaniscono in fretta davanti a scelte molto discutibili ed ad una realizzazione generale davvero mediocre. Il gameplay porta alla noia in tempi brevi, la storia risulta banale e non invoglia minimamente a proseguire, le differenze di stili di combattimento sono risibili quando invece sarebbero potute essere il fulcro della produzione. Ne risulta quindi un gioco con pochissimo mordente, incapace di andare oltre al solo fan service e che difficilmente riuscirà ad attrarre un gran numero di giocatori. Ed anche nella remota possibilità che possa riuscirci, porterà alla noia in tempi troppo brevi per giustificarne l'acquisto. 5.0