Recensione - LEGO DC Super-Villains
Il Gioco

La storia si concentra sostanzialmente sul nostro personaggio e su altri supercriminali del mondo DC, dei quali ripercorriamo le gesta per conoscere i diversi punti di vista. Le cose iniziano ad ingranare quando un nuovo team di eroi provenienti da una terra parallela, il Sindacato della Giustizia, prende il posto della Justice League come eroi delle città di Metropolis e Gotham, scombussolando e destabilizzando completamente l'equilibrio locale. Questi eroi hanno in realtà un un obiettivo nascosto che non vi rivelerò, ma sarà interessante andare avanti per scoprire ulteriori dettagli di questa componente narrativa folle e divertente. Harley Quinn è l’unica a conoscere la verità sui nuovi eroi, ed insieme a Joker mette quindi in piedi una potente lega di criminali per eliminare il Sindacato della Giustizia e rinchiuderli una volta per tutte.
Il nostro compito è quindi quello di opporci al Sindacato insieme ai supercriminali DC, tra cui non troviamo soltanto i più famosi come Joker, Darkseid o Lex Luthor ma anche l’Anti-Flash, Manta e tanti altri ancora. Ovviamente si nota l’incredibile ispirazione alle produzioni della Suicide Squad, anche per quanto concerne la visione puramente registica e tecnica, con l’utilizzo di toni sgargianti e colori molto accesi, nonostante la resa oscura di certe sequenze.
MX Video - LEGO DC Super-Villains
Per quanto concerne il gameplay, LEGO DC Super-Villains riprende esattamente le meccaniche classiche dei giochi LEGO che abbiamo saputo apprezzare in questi anni. Durante l’avventura ci viene richiesto di completare gli stage di gioco che, come ovvio, nascondono anche una moltitudine di missioni secondarie e opzionali per raccogliere i pezzi LEGO o mattoncini come collezionabili, ma questo è consigliabile farlo a fine livello, in quanto ci verrà data la possibilità di esplorare liberamente la zona di gioco sfruttando però personaggi diversi per completare il tutto al 100%. Come in altri titoli LEGO, solo alcuni personaggi in particolare possono completare dei puzzle ambientali, come quello relativo ai condotti d’areazione che potranno essere risolti soltanto da chi ha la capacità di miniaturizzarsi, oppure alcuni ostacoli da distruggere con raggi laser o incendiari, ma anche quelli a distanza che richiedono l’utilizzo di un drone. Insomma, LEGO DC Super-Villains mette in campo le classiche meccaniche di gioco della serie, nel bene e nel male, inclusa anche l'immancabile co-op locale a split-screen "dinamico".
Commenti