Recensione - WWE Smackdown! vs RAW 2011
Il Gioco
Immancabile la modalità Road to Wrestlemania, nella quale possiamo scegliere uno degli atleti a disposizione per intraprendere la scalata al titolo. Aspetto nuovo, o meglio reintrodotto, è la possibilità di vagare liberamente per il backstage nel pre-match; in questo frangente abbiamo libero accesso agli spogliatoi, potendo scambiare opinioni con gli altri lottatori, ma anche provocarli per inscenare un bel match improvvisato nel dietro le quinte. Presente anche una sala per l'allenamento del nostro wrestler: combattendo otterremo crediti da spendere nel potenziamento della nostra superstar. Altri piccoli miglioramenti li troviamo nell'introduzione di un vero e proprio motore di simulazione della fisica, il celebre Havok, degli untissimi atleti ora resi in maniera ancora più realistica e credibile.
Buone nuove anche sul versante online; sfruttando Xbox Live abbiamo ora accesso a nuovi match oltre a quelli classici, Royal Rumble in primis: in questa particolare stipulazione potremo giocare sino a 12 avversari umani, limitati però a sei contemporaneamente sul ring, pronti a darsi battaglia per dominare la rissa reale. Nessun problema dal rinnovato net code: i match scorrono lisci e senza intoppi risultando assolutamente godibili, al pari di quelli off-line nella maggioranza dei casi.
Non può certamente mancare il solito, completissimo editor. Oltre a poter aggiustare manualmente il roster secondo le nostre preferenze, la funzione di condivisione ci permette anche di scaricare superstar create da altri utenti. Grazie ai moltissimi slot disponibili è quindi possibile ampliare il roster assecondando i nostri gusti. Ma non finisce qui: la presenza di un vero e proprio strumento che ci permette di creare manualmente loghi, disegni o tatuaggi rende la crazione del nostro wrestler preferito un lavoro certosino ma capace di ripercorrere la realtà in maniera encomiabile! Un'altra piccola innovazione è rappresentata dalla possiblità di modificare l'attire della nostra Superstar preferita: oltre alla classica tenuta possiamo ora modificarne i colori in altre tre versioni grazie ai tre slot a disposizione di ognuno dei lottatori presenti. Avere un angelico Undertaker tutto bianco candido non sarà più un'utopia!
Commenti