MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Xbox Series X | S
copertina

Xbox Games Showcase 2025: le nostre previsioni!

L'estate si avvicina, anche se per le temperature raggiunte in alcune zone d'Italia, potremmo dire che è già qui; questo significa che anche le tradizionali conferenze videoludiche sono alle porte e, come da tradizione, le nostre attenzioni vanno all'Xbox Games Showcase 2025, fissato per l'8 giugno. Dopo alcuni anni di risacca, gli studi Xbox stanno ormai producendo titoli a tutto regime, e se già l'anno passato si è dimostrato ricco di contenuti, quelli a venire non saranno da meno; il nuovo evento Microsoft si preannuncia quindi come imperdibile non solo per i fan Xbox, ma per l'intera industria videoludica, visto il nuovo focus multipiattaforma della casa di Redmond. Un evento al quale guarderanno con attenzione tutti i giocatori, indipendentemente dalla piattaforma posseduta.
img
Le premesse per uno show corposo e, speriamo, spettacolare, ci sono quindi tutte: come da tradizione proviamo quindi ad indovinare quali saranno i contenuti e gli annunci che potremmo aspettarci all'evento, divise tra quelle più probabili (e quindi scontate) e quelle più incerte, frutto di rumor o anche nostre semplici speculazioni. Lo Showcase dovrebbe durare sui 50/60 minuti (ma potrebbe anche durare di più, a seconda dei piani di MS), per essere poi seguito dal già annunciato Direct dedicato a The Outer Worlds 2, come già avvenuto in passato per Starfield e Call of Duty: Black Ops 6.

Come già accennato, un elemento di novità du quest'anno, è la strategia multipiattaforma sempre più marcata di Xbox. Phil Spencer stesso ha dichiarato che non verranno più omesse le altre piattaforme durante i trailer dei giochi First Party, quindi dovremmo essere pronti a vedere numerosi loghi PlayStation e Nintendo. Questo cambio di rotta, se da un lato ha aperto Xbox a un pubblico molto più vasto, dall'altro non ha mancato di generare discussioni tra i fan, visto che va ad annullare il concetto di esclusiva in casa Microsoft, pur mantenendo evidenti vantaggi per gli abbonati Xbox Game Pass Ultimate. Alcune voci, inoltre, indicano che questo non sarà un evento di grandi sorprese, il che potrebbe puntare ad un focus maggiore su titoli già noti e solide uscite per Game Pass, piuttosto che su una pioggia di annunci di titoli inediti o "megaton". Ma, ovviamente, speriamo che qualche sorpresa ci sia comunque, visto che sono proprio queste il sale di eventi simili. Senza ulteriore indugio, eccovi quindi le nostre previsioni!

I PIÙ PROBABILI (70-100%)


The Outer Worlds 2
Praticamente una certezza assoluta, grazie all'annuncio di un The Outer Worlds 2 Direct che seguirà immediatamente lo showcase principale. Questa scelta strategica, già adottata in passato per titoli come Starfield e CoD: Black Ops 6 , posiziona l'RPG sci-fi di Obsidian come una delle punte di diamante dell'offerta Xbox per il 2025. Durante lo Showcase verrà probabilmente mostrato un trailer del gameplay unito all'annuncio della data d'uscita, mentre per il successivo evento Direct ci aspettiamo gameplay esteso, dettagli sulla trama, sui nuovi personaggi e sulle meccaniche di gioco evolute rispetto al primo capitolo. Sarà interessante scoprire come lo studio ha raccolto il feedback del primo episodio e quali ambizioni nutra per questa nuova avventura, che promette di espandere l'universo narrativo e le possibilità di scelta offerte ai giocatori.

Call of Duty 2025
L'annuncio del nuovo capitolo di Call of Duty è una tradizione degli eventi estivi, ed è ormai pertinenza di diritto dello show Xbox. Le indiscrezioni puntano su un sequel diretto di Black Ops 2 ambientato nel 2030, un filone narrativo particolarmente amato dalla community. Possiamo quindi aspettarci un primo trailer di presentazione, magari con qualche assaggio della campagna e delle modalità multiplayer, oltre alla conferma del titolo ufficiale. Ovviamente, come per tutti i titoli First Party, verrà enfatizzato il lancio su Game Pass Ultimate, ed alla fine del trailer potremmo notare anche il logo del Nintendo Switch 2, oltre a quelli Xbox e PlayStation.

Fable
Dopo quanto mostrato l'anno scorso ed un posticipo alla prima metà del 2026, è finalmente giunto il momento per Fable di mostrarsi in modo più concreto. E' molto probabile che Microsoft gli dedichi un evento Direct più estesto all'inizio dell'anno prossimo, ma per questo Showcase ci aspettiamo comunque una dimostrazione del gameplay, meno cinematica rispetto a quella dello scorso evento e che mostri maggiormente le meccaniche d'interazione e di combattimento. Potrebbe invece essere presto per avere una nuova data d'uscita, ma se sarà annunciata vorrà dire che il team si sente fiducioso di poterla rispettare, stavolta.

Gears of War: E-Day e Reloaded
Uno dei nomi che accendono immediatamente l'entusiasmo della fan-base storica di Xbox è senza dubbio Gears of War, e Microsoft lo sa bene. Ci aspettiamo quindi di vedere nuovamente E-Day, dopo l'elettrizzante annuncio dell'anno scorso che ci ha portati ai primi giorni dell'Emergence Day. Anche qui, dopo lo spettacolare trailer cinematografico dell'anno scorso, ci aspettiamo di avere almeno qualche accenno di gameplay. Che sia proprio il gioco iniziale dello show, così da assicurarci una partenza col botto? Lo speriamo! E' possibile che ci venga anche mostrato qualcosa del remaster Gears of War: Reloaded, visto che uscirà da lì a un paio di mesi, ma non ci aspettiamo che gli venga dedicato molto tempo, trattandosi più di un espediente per far conoscere il franchise ai giocatori di altre piattaforme, visto che su Xbox il primo mitico Gears è disponibile già da tempo in diverse forme.

Ninja Gaiden 4
Annunciato a sorpresa durante l'Xbox Developer_Direct di gennaio 2025 , Ninja Gaiden 4 sarà probabilmente uno dei protagonisti dello showcase estivo. Le aspettative sono per un trailer del gameplay che mostri in azione il nuovo protagonista, Yakumo, e il leggendario Ryu Hayabusa, mostrandoci il nuovo sistema di combattimento ideato da Platinum Games. Speriamo anche nell'annuncio di una data d'uscita precisa, visto che il titolo dovrebbe arrivare nel periodo autunnale.

Tony Hawk's Pro Skater 3+4
Dopo il successo del remake di Tony Hawk's Pro Skater 1+2, c'è sicuramente attesa per il remake del terzo e quarto capitolo e, con un lancio previsto per l'11 luglio 2025 , è estremamente probabile che ne vedremo un nuovo trailer del gameplay.

Aggiornamenti Game Pass e Servizi Cloud
Come in ogni Xbox Showcase che si rispetti, una parte dell'evento sarà dedicata al Game Pass, ormai vero cuore pulsante dell'ecosistema Xbox, ben più dell'hardware stesso. Ci aspettiamo quindi una serie di annunci relativi a nuovi titoli di terze parti ed indie in arrivo nel servizio, e non è da escludere qualche "shadowdrop" a sorpresa per rendere il tutto ancora più elettrizzante.

GLI INCERTI (40-70%)


Annuncio portatile ASUS
Per questo evento non ci aspettiamo annunci relativi al futuro dell'hardware first party Xbox, cosa che sarà probabilmente riservata agli eventi dell'anno prossimo. E' però probabile che Microsoft approfitti dell'evento per annunciare ufficialmente la nuova console/PC portatile brandizzata Xbox di ASUS, già rumoreggiata da tempo e pienamente compatibile con l'ecosistema Xbox. Si pensa che sarà di fatto un ROG Ally 2 a marchio Xbox, non sarà quindi in grado di far girare nativamente i giochi per console ma potrà eseguirne le versioni PC.

Perfect Dark
Il reboot di Perfect Dark è uno dei titoli che tengono i fan con il fiato sospeso, un po' per l'affetto verso il franchise originale, un po' per le notizie altalenanti sul suo sviluppo. Dopo il primo, promettente, reveal di gameplay allo Showcase del 2024 , le aspettative sono per un nuovo trailer che mostri i progressi fatti finora e, magari, una finestra di lancio.

State of Decay 3
Annunciato ormai nel lontano 2020 , State of Decay 3 ha finalmente ricevuto un nuovo trailer in-engine durante lo showcase del 2024 , riaccendendo l'entusiasmo dei fan della serie survival di Undead Labs. I tempi potrebbero quindi essere maturi per mostrarci, anche in questo caso, un primo segmento di gameplay che ci mostri come si sono evolute le meccaniche survival del gioco, un mondo più vivo (o comunque non-morto) e dettagliato, i combattimenti ed ovviamente tanti zombi.

Clockwork Revolution
Dopo essere stata annunciata allo Showcase 2023 ed aver saltato quello dell'anno scorso, i tempi dovrebbero essere maturi per una dimostrazione del gameplay dell'affascinante action-RPG steampunk di Chad Moore e Brian Fargo, che molti hanno accostato a BioShock per visuali e tematiche. Incrociamo le dita!

Final Fantasy VII Remake
E' difficile prevedere se finalmente Square Enix annuncerà la versione Xbox del suo popolare remake: basti pensare che il gioco era presente anche nella nostra lista di previsioni del 2022. Da allora il publisher giapponese ha però fatto capire chiaramente che l'era delle esclusive è terminata e di voler pubblicare i suoi giochi su tutte le piattaforme; non ci sorprenderemo se non sarà presente all'evento, ma vogliamo essere ottimisti!

Persona 4 Remake / Persona 6
La collaborazione tra Xbox e Atlus si è rivelata estremamente fruttuosa negli ultimi anni, portando l'intera saga di Persona e altri titoli Atlus su Game Pass e sulle console Microsoft. E' quindi possibile che proprio in questo evento venga rivelato il rumoreggiato remake di Persona 4 , sulla scia del successo di Persona 3 Reload. Meno probabile, ma non da escludere del tutto, un primissimo teaser per l'attesissimo Persona 6.

Hollow Knight: Silksong
Ormai è praticamente un meme: ogni evento videoludico è "quello buono" per l'annuncio dell'attesissima data di uscita del nuovo metroidvania di Team Cherry. Finora sappiamo che dovrebbe uscire nel corso del 2025 e che sarà disponibile su Game Pass Ultimate fin dal giorno del lancio, quindi è molto probabile che l'annuncio venga fatto allo Showcase Xbox. E, sì, osiamo dirlo: shadowdrop?

Forza Horizon 6
Con Playground Games attualmente al lavoro (seppur con un diverso team) sull'attesissimo Fable e recentemente impegnato sulla versione PS5 di FH5, un annuncio di Forza Horizon 6 potrebbe sembrare prematuro. Tuttavia, il racer dello studio britannico è ormai uno dei veri pilastri di Xbox, e non è quindi da escludere un primissimo teaser trailer che ce ne sveli l'ambientazione. Che sia finalmente giunto il momento di correre tra le strade giapponesi?

Marvel's Blade
Annunciato al The Game Awards 2023, il nuovo titolo dedicato al famoso cacciatore di vampiri della Marvel, sviluppato dagli autori di Dishonored e Deathloop, è uno dei titoli più attesi dagli amanti dei comics e dei giochi d'azione. Potremmo quindi vederne qualcosa in questa occasione, anche se è probabile che l'uscita sia ancora lontana.

Nuovo titolo Double Fine
Sono ormai passati quattro anni dal lancio di Psychonauts 2, un periodo di tempo nel quale lo studio di Tim Schafer si è messo al lavoro su "nuovi progetti originali", apparentemente non legati a franchise esistenti. Visto il carattere delle loro produzioni, questo dovrebbe essere un tempo sufficiente per avere qualcosa di mostrabile al pubblico. Speriamo di scoprire finalmente a cosa stanno lavorando!


Improbabili (ma li vorremmo! 0-40%)


Everwild
Anche questo è ormai un meme, ma in senso negativo; (N)Everwild vedrà mai la luce? L'ambizioso e visivamente splendido quanto travagliato progetto di Rare è ormai completamente sparito dai radar e dalle cronache, anche se Phil Spencer ha recentemente dichiarato che il gioco sta facendo progressi. Secondo alcuni rumor, potrebbe fare il suo ritorno proprio in questo showcase, quindi anche se le nostre speranze sono basse, merita un posto in questa lista.

Nuovo progetto Halo
Dopo le alterne fortune di Halo Infinite ed una completa ristrutturazione di 343 Industries - ora Halo Studios, c'è grande attesa e curiosità per il futuro del Master Chief. Recenti rumor parlano di una rivelazione del nuovo titolo della serie (forse un reboot) nel corso dell'anno, e lo Showcase potrebbe essere il palco ideale; pensiamo però sia anche probabile che lo studio voglia maggior tempo per presentare il gioco nella miglior forma possibile, e quindi potrebbe arrivare a fine anno, in occasione del The Game Awards. Probabilità basse per l'evento dell'8 giugno, ma incrociamo le dita.

Project Mara
Ad inizio maggio, Ninja Theory ha mostrato su Instagram il team al lavoro su un nuovo progetto con una schermata sfocata che non rivelava nulla. Che sia il misterioso Project Mara, horror game sperimentale annunciato ormai nel 2020? Il team è stato impegnato fino all'anno scorso su Senua's Saga II, quindi è improbabile che il nuovo progetto sia già pronto per i riflettori, ma una piccola possibilità c'è sicuramente.

The Elder Scrolls VI
The Elder Scrolls VI è ancora probabilmente nelle fasi iniziali dello sviluppo, visto che gran parte delle risorse erano concentrate prima su Starfield e poi sul suo supporto post-lancio. Il gioco è quindi probabilmente ancora molto lontano e le possibilità di vederlo in questa occasione sono quasi nulle. Ma sperare non costa nulla!

OD
Il misterioso OD, il progetto cloud-native che Hideo Kojima sta sviluppando per Xbox, continua a essere avvolto dal mistero. Visto che l'autore giapponese è stato finora impegnato con il suo Death Stranding 2, è probabile che sia ancora troppo presto per dettagli concreti o addirittura una rivelazione del gameplay. Kojima ci ha però abituato alle sorprese, e magari potremmo vedere un nuovo, ovviamente enigmatico, trailer.

Contraband
Annunciato con un teaser stiloso durante l'E3 2021, Contraband, il gioco di rapine co-op sviluppato da Avalanche Studios è ormai sparito dai radar da lungo tempo tanto da far pensare ad una cancellazione, ma recenti annunci di lavoro hanno confermato che è ancora in sviluppo. Le aspettative sono basse, ma questo potrebbe essere il momento del suo ritorno sotto i riflettori.

Project Kestrel
ZeniMax Online Studios, il team dietro il longevo The Elder Scrolls Online, è noto per essere al lavoro su una nuova IP, nome in codice Project Kestrel. Dopo anni dedicati all'universo di Tamriel, questo showcase potrebbe essere l'occasione per un annuncio ufficiale, magari con un primo sguardo al genere e all'ambientazione di questo nuovo progetto.


La nostra carrellata si conclude così; abbiamo cercato di bilanciare l'entusiasmo da fan con un'analisi il più possibile lucida delle indiscrezioni e delle strategie di Microsoft. Ci aspettiamo uno show che, da un lato, punti a consolidare le certezze, con aggiornamenti sostanziosi su titoli attesissimi, e dall'altro continui a tessere la tela dell'ecosistema Game Pass, vero fulcro dell'offerta Xbox.

La crescente apertura verso il multipiattaforma rappresenta sicuramente la novità più significativa rispetto al passato, e sarà interessante osservare come questo influenzerà la comunicazione e la percezione stessa dell'evento. Ormai lo scopo dichiarato non è più quello di vendere console Xbox, ma di promuovere un ecosistema più ampio che include Game Pass, PC, cloud e, ora, anche le console concorrenti.

Allora, che ne pensate? Quanto di quello che abbiamo ipotizzato si avvererà? Siamo stati troppo ottimisti o troppo pessimisti su alcuni titoli? O magari abbiamo tralasciato qualcosa che secondo voi farà la sua comparsa? Ditecelo nei commenti e, ovviamente, vi attendiamo l'8 giugno per scoprire insieme cosa ci riserverà Microsoft! Non mancate!

c Commenti (9)

copertina

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

caricamento Caricamento commenti...