LIVE NOW!
Tagli, studi chiusi e giochi annullati: tutte le notizie del mercoledì nero di Xbox

Avevamo iniziando oggi riportandovi la presunta cancellazione di Everwild ed alcuni tagli di personale, ma con con il passare delle ore la situazione si è fatta sempre più chiara, con funeste notizie che si sovrapponevano l'una all'altra. Oggi è stato davvero il mercoledì nero di Xbox.
Facciamo quindi ordine nelle notizie circolate nella giornata di oggi. Tutto è iniziato con l'allerta nei giorni scorsi, da parte di alcuni insider, che un'ondata di licenziamenti era in arrivo oggi per Xbox. La notizia si è tristemente rivelata fondata, con 9000 licenziamenti in tutta Microsoft e gli studi Xbox impattati pesantemente. Ecco tutti gli effetti di questa (ennesima) ondata di "ristrutturazioni":
- Rare ha subito un numero ignoto di licenziamenti, ma Everwild è stato cancellato e lo studio subirà una pesante ristrutturazione. Come risultato di ciò Gregg Mayles, lo storico director di Banjo-Kazooie, Donkey Kong Country e Sea of Theives, ha lasciato lo studio dopo 35 anni di servizio. Anche l'executive producer Louise O’Connor ha annunciato di aver lasciato lo studio.
- The Initiative, lo studio AAA creato per la produzione di Perfect Dark, è stato chiuso dopo 7 anni dalla sua fondazione e senza aver fatto uscire il gioco per cui era nato. Il titolo dedicato a Joanna Dark è stato cancellato.
- Turn 10 Studios, i creatori di Forza Motorsport, ha subito un taglio del 50% della forza lavoro.
- Diversi studi di Call of Duty, come Raven Software, Sledgehammer e High Moon Studios, hanno subito licenziamenti, ma i dettagli e i numeri esatti non sono per ora chiari.
- Zenimax Online Studios, autori di The Elder Scrolls Online, ha subito una serie di licenziamenti ed il nuovo MMO al quale stavano lavorando è stato cancellato. Come risultato di ciò, il presidente dello studio, Matt Firor, ha annunciato di aver lasciato l'azienda dopo 18 anni di servizio.
- King (lo studio di Candy Crush) ha subito 200 licenziamenti.
Bilancio finale: tre giochi cancellati, uno studio chiuso e numerosi licenziamenti.
Se da una parte, dopo acquisizioni importanti come quella di Activision Blizzard, le ristrutturazioni sono inevitabili, le notizie di oggi ci presentano un quadro brutale, con la dirigenza Microsoft che sembra aver perso fiducia nelle capacità di Xbox di gestire i propri team e decisa a tagliare tutti i rami secchi, al costo di perdere importanti team creativi.
Apparentemente queste decisioni arrivano da più in alto di Phil Spencer, il quale sembra essere a sua volta in uscita: rumor affermano infatti che il CEO di Microsoft Gaming terrà le redini della divisione fino al lancio del nuovo hardware, dopo di che cederà il suo posto a Sarah Bond, la quale diventerà CEO della divisione. Aggiornamento: la notizia è stata smentita da Microsoft.
Sembra proprio che sta per arrivare la conclusione di un ulteriore capitolo per Xbox, con un futuro incerto che comunque vede il brand verdecrociato affermarsi come importante publisher videoludico e comunque deciso a lanciare una nuova console (o più dispositivi) in partnership con AMD. Solo il tempo ci dirà se questa sarà una scommessa vincente.
Infine, per chiudere con una nota di positività, diverse fonti, incluso il capo di Xbox Studios Matt Booty, tranquillizzano i fan spiegando che Microsoft ha al momento più di 40 giochi in sviluppo, sui quali continua a puntare ed investire. Tutti i titoli mostrati allo scorso Xbox Games Showcase, inoltre, sono confermati e non subiranno cancellazioni. Tra questi vi sono Call of Duty: Black Ops 7, The Outer Worlds 2 , Grounded 2, Keeper, Ninja Gaiden 4, Gears of War: Reloaded e Clockwork Revolution.
Restiamo in attesa di ulteriori notizie, sperando che il futuro di Xbox si riveli più sereno rispetto alla tempesta che l'ha colpito quest'oggi!
Offerte in evidenza
-
€ 20.90 invece di 49.99
-
€ 38.88 invece di 79.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 57.00 invece di 79.99
-
€ 57.99 invece di 79.99
-
€ 58.99 invece di 79.99
-
€ 31.99 invece di 39.99
-
€ 59.97 invece di 70.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 59.97 invece di 64.49
Commenti