LIVE NOW!
Directive 8020: nuovo gameplay e dettagli dal Summer Game Fest

Durante il Summer Game Fest, Supermassive Games ha svelato nuovi e interessanti dettagli su Directive 8020, nuova avventura horror cinematografica che rappresenta il quinto capitolo della Dark Pictures Anthology, ed il primo che lo studio pubblicherà in autonomia.
A giudicare dalle informazioni emerse, il titolo si preannuncia come il più ambizioso dello studio, introducendo importanti novità che cambieranno il modo in cui vivremo questo tipo di esperienza.
La storia di Directive 8020 ci porterà in un futuro lontano, a bordo dell'astronave Cassiopeia, in missione per trovare un nuovo mondo che possa ospitare l'umanità, poiché la Terra sta morendo. Le cose, però, prenderanno una brutta piega quando, in seguito a un atterraggio di fortuna sul pianeta Tau Ceti f, scopriremo di non essere soli. Verremo infatti braccati da una terrificante creatura aliena capace di mutare forma e assumere le sembianze di uno dei membri dell'equipaggio. Questa meccanica introdurrà un forte elemento di paranoia e dubbio, dove la fiducia sarà un lusso che non potremo permetterci, con chiare ispirazioni a classici della fantascienza horror come The Thing e Alien.
Sul fronte del gameplay, il gioco si discosta dai precedenti capitoli della serie. Se prima l'azione era prevalentemente gestita tramite Quick Time Events, in Directive 8020 troveremo vere e proprie sezioni stealth in terza persona. In questi momenti di pura tensione, dovremo nasconderci e muoverci con cautela per sfuggire al mostro che ci darà la caccia, potendo anche utilizzare uno scanner per tracciarne la posizione attraverso le pareti. Questa novità promette di rendere l'esperienza più vicina a quella di un survival horror tradizionale.
Un'altra grande innovazione è rappresentata dal sistema "Turning Points". Per la prima volta, non saremo più costretti a convivere con le nostre decisioni fino alla fine. Il gioco terrà infatti traccia di ogni scelta in un diagramma di flusso narrativo, permettendoci in qualsiasi momento di tornare indietro a un punto di svolta e intraprendere un percorso diverso, per sperimentare le varie diramazioni della storia senza dover ricominciare la partita. Per i puristi che preferiscono la tensione delle scelte definitive, sarà comunque disponibile una modalità "Survival" che disabiliterà questa funzione.
Supermassive ha inoltre rivelato che la morte sarà una minaccia molto più presente e incombente. A differenza dei titoli passati, dove alcuni personaggi erano "al sicuro" fino alle fasi finali, in Directive 8020 chiunque potrà morire molto prima, portando a una vastissima gamma di combinazioni di sopravvissuti nel finale. La struttura del gioco sarà suddivisa in otto episodi, ciascuno della durata di circa 40-60 minuti.
Il team di sviluppo ha impiegato tre anni per realizzare questo nuovo capitolo, un periodo più lungo del solito che ha permesso di creare da zero un'ambientazione fantascientifica completamente nuova e di elevare notevolmente la qualità visiva generale. L'attesa sembra quasi finita: Directive 8020 è previsto per il 2 ottobre.
Vi lasciamo ad un nuovo filmato del gioco diffuso in occasione dell'evento.
Offerte in evidenza
-
€ 38.88 invece di 79.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 39.97 invece di 59.99
-
€ 57.00 invece di 79.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 31.99 invece di 39.99
-
€ 60.99 invece di 74.99
-
€ 59.12 invece di 71.66
-
€ 59.97 invece di 70.99
-
€ 20.90 invece di 24.63
Commenti