Recensione - Shadow Complex
Il Gioco
Come accade spesso per i titoli Live Arcade, Shadow Complex presenta un gameplay molto semplice, cosa che però non si traduce necessariamente in una struttura semplificata, anzi. Si tratta essenzialmente un mix tra sparatutto e platform game, realizzato in grafica 3D ma con un gameplay bidimensionale a scorrimento: quello che rende interessante il titolo è la struttura della mappa, un nugolo di stanze, hangar, laboratori e grotte interconnessi tra loro e separati da porte che, quando bloccate, possono essere aperte solo grazie a determinate armi come granate, lanciamissili e una particolare pistola schiumogena, che verranno reperite un po' alla volta nel corso della storia. Se avete mai giocato a qualche titolo della serie Metroid per NES e Super NES, la struttura vi risulterà piacevolmente familiare.
Gli spostamenti nella mappa avvengono come in un classico action-platform a scorrimento orizzontale, con la possibilità di far correre a sinistra e a destra il protagonista e saltando sulle varie piattaforme quando necessario. Il sistema di mira ci vede invece impiegare lo stick destro per mirare a 360 gradi intorno al protagonista: questo ci permette di mirare senza problemi anche a nemici più lontano in profondità rispetto a noi. Immancabili poi le armi secondarie come le già citate granate, missili o un rampino per agganciare pareti altrimenti irraggiungibili, inoltre c'è anche la possibilità di effettuare attacchi corpo a corpo che danno vita a belle animazioni con telecamera ravvicinata in cui vediamo protagonista abbattere i nemici in modi diversi.
Commenti