LIVE NOW!
Rumor: Microsoft accantona i piani per una Xbox portatile, la nuova Xbox procede senza intoppi

Secondo le ultime informazioni ricevute da Jez Corden di Windows Central, sembrerebbe che Microsoft abbia per ora accantonato i piani per la creazione di una Xbox portatile first party (da non confondersi con il dispositivo di Asus in arrivo), per concentrarsi sul miglioramento delle prestazioni nel gaming mobile di Windows 11.
Questa decisione sembrerebbe influenzata dalla grande inferiorità prestazionale dei dispositivi portatili Windows 11 rispetto a quelli dotati di SteamOS; secondo diversi benchmark, l'OS di Valve offre infatti un'esperienza di gioco nettamente superiore. Microsoft avrebbe quindi riconosciuto la necessità di potenziare il proprio sistema operativo per queste piattaforme. "Project Kennan", il dispositivo frutto della partnership con ASUS, resta confermato e previsto per un lancio entro la fine dell'anno, con un hardware ormai definito e che potrebbe essere tra i primi a montare il chip AMD Z2 Extreme. A essere temporaneamente accantonata, quindi, è la console Xbox portatile sviluppata internamente da Microsoft, un dispositivo che, secondo le fonti di Corden, avrebbe dovuto eseguire nativamente i giochi Xbox.
Nonostante questa momentanea messa in secondo piano del progetto handheld first-party, Corden rassicura che lo sviluppo del successore di Xbox Series X procede a pieno ritmo e non è influenzato da questi cambiamenti. La scelta di dare priorità al miglioramento di Windows 11 per i dispositivi portatili di partner OEM come ASUS è vista come una mossa strategica per allocare al meglio le risorse attuali, senza che ciò comporti riduzioni di personale. L'obiettivo è rendere più fluida l'esperienza utente su macchine come ASUS ROG Ally e Lenovo Legion Go, che già utilizzano Windows 11, migliorando l'integrazione con l'ecosistema Xbox.
Corden spiega inoltre che, parallelamente, Microsoft starebbe testando internamente nuove infrastrutture per Xbox Cloud Gaming, con l'intento di ridurre la latenza e competere più efficacemente con servizi come GeForce Now di NVIDIA. In passato, anche un altro progetto hardware focalizzato sul cloud, nome in codice "Hobart", era stato cancellato.
L'imminente Xbox Showcase dell'8 giugno 2025 sarà dedicato principalmente ai giochi, ma queste recenti indiscrezioni sul fronte hardware delineano un quadro in evoluzione per le strategie future di Microsoft nel gaming. L'azienda, pur vantando un catalogo di contenuti di prim'ordine con Xbox Game Pass, si trova a dover navigare un mercato hardware sempre più competitivo, con l'ascesa di SteamOS e l'arrivo di nuove console future, Nintendo Switch 2 in primis.
Offerte in evidenza
-
€ 32.99 invece di 89.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 33.78 invece di 59.99
-
€ 29.99 invece di 49.99
-
€ 49.97 invece di 70.99
-
€ 60.99 invece di 79.99
-
€ 58.82 invece di 74.99
-
€ 59.97 invece di 70.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 59.97 invece di 65.24
Commenti